Cosa vuol dire essere segnalati in CRIF ?
Cos'è CRIF ?
Spesso, quando si parla di prestiti e finanziamenti, ci si sente chiedere <ma lei è segnalato in CRIF ? > oppure <bisogna verificare la CRIF> o anche <ma lei ha una CRIF bianca! >. Cerchiamo di fare chiarezza intanto cercando di capire cos’è CRIF.
C.R.I.F. sta per Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria
E’ una delle principali società italiane che si occupa di gestire le informazioni provenienti da tutte le Banche e Finanziarie circa il comportamento dei clienti nell’accesso al credito.
Ciò significa che CRIF ha un database di tutti i soggetti, sia privati cittadini che aziende, che viene consultato e aggiornato in tempo reale dalle Banche e dalle Finanziarie che concedono prestiti, ed ha un ruolo fondamentale nel raccogliere e analizzare i dati relativi al comportamento creditizio delle persone.

Richiesta di credito: cosa succede ?
Quando richiediamo un prestito, un mutuo, una carta di credito, un fido bancario, o anche un finanziamento presso un rivenditore di beni, la Banca o Finanziaria che riceve la richiesta ( l’ente erogante) invia in tempo reale le informazioni relative a questa nostra richiesta a CRIF. Questo vale sia se facciamo la richiesta di persona che on-line.
- Contemporaneamente ha accesso ai nostri dati già presenti in Crif e valuta se accettare la nostra richiesta considerando quelle informazioni.
Se non trova nessuna informazione, è il caso della “Crif bianca”, valuterà la nostra richiesta basandosi su altri parametri.
- Successivamente quella stessa Banca o Finanziaria trasmette a CRIF anche l’esito della richiesta: Rifiutata , Sospesa (magari perché sono state richieste ulteriori garanzie), Accettata.

Chi fa le segnalazioni in CRIF ?
La Banca o Finanziaria cui ci siamo rivolti , nel caso la richiesta sia andata a buon fine, invierà poi mensilmente a CRIF le informazioni sull’andamento dei pagamenti.
Se per qualunque motivo ritarderemo o salteremo un pagamento , o rimborseremo solo in parte una rata (ad esempio versando solo 100 € a fronte di una rata da 110 €), entro pochi giorni Crif riceverà una segnalazione di quanto accaduto che verrà resa visibile a tutte le altre Banche o Finanziarie.
- Questo potrà influire negativamente sulla capacità di ottenere altri finanziamenti poiché gli istituti finanziari consulteranno il database CRIF per valutare l’affidamento creditizio.
Cosa comporta essere segnalati in CRIF ?
Essere segnalati quindi può avere implicazioni differenti a seconda del tipo di segnalazione:
- Segnalazione positiva: se si sta rimborsando regolarmente il prestito o se si è già terminato il rimborso senza problemi. In questo caso “essere segnalato” è normale e non ha conseguenze negative, anzi, per così dire ci fa Curriculum, ossia dimostra una buona gestione del credito che può aiutarci ad ottenere eventuali altri prestiti.
- Segnalazione negativa: se ci sono problemi come ritardi nei pagamenti o insolvenze (mancati pagamenti), o addirittura contenziosi (mancati pagamenti prolungati nel tempo). Questa segnalazione influisce negativamente sulle possibilità di ottenere da qualunque Banca o Finanziaria altri finanziamenti, prestiti, carte di credito, mutui, o affidamenti in generale. Poiché le segnalazioni negative permangono per diversi anni, con tempi di cancellazione differenti a seconda della gravità del ritardo, le difficoltà per ottenere nuovo credito non saranno solo immediate ma si protraranno nel tempo.
In conclusione essere segnalati in CRIF non è di per sé negativo, anche se comunemente, soprattutto parlando, quando si dice che qualcuno <E’ segnalato in CRIF> si fa riferimento ad una registrazione negativa riguardo a un prestito o un debito, generalmente a causa di problemi legati a pagamenti ritardati o non completamente saldati.